Vediamo cosa può significare sognare i dolci. Che si tratti di caramelle, lecca-lecca, liquirizia, cioccolato, marshmallow, marzapane, dolci, torte o biscotti, i dolci sono una tentazione a cui è difficile resistere, ed è per questo che compaiono di tanto in tanto nei nostri sogni. Il sapore dolce ci ricorda la nostra infanzia.
I dolci sono una tradizione in alcune occasioni, ad esempio a Natale, ma anche a Pasqua è impensabile non avere coniglietti di cioccolato o le uova di cioccolato che li accompagnano. Come sempre, si tratta di una questione di sana moderazione. Interpretazione spirituale
Nell’interpretazione dei sognare i dolci, il cibo è un alimento spirituale e importante per lo sviluppo mentale. Il simbolo onirico dei “dolci” richiama i sensi ed è un segno di crescita spirituale.

Sognare dolci significato generale
Sognare dolci è probabilmente un’esperienza sensuale forte. Il sognatore assapora la dolcezza dello zucchero e gli aromi degli altri ingredienti. Forse lascia che una barretta di cioccolato si sciolga con piacere sulla lingua o si premia con un intero sacchetto di gomme da masticare. Nel sogno può comparire anche un dolce turco. L’interpretazione dei sogni associa il simbolo dei “dolci” soprattutto alle emozioni.
Sognare di assaggiare i dolci
Il simbolo del sogno “dolci” riflette spesso sentimenti e bisogni. Nell’interpretazione dei sogni è importante che il sognatore si chieda cosa vuole e cosa ottiene nella realtà. Una tavoletta di cioccolato in sogno non rappresenta solo una tentazione, ma anche una ricompensa che il sognatore si concede o si aspetta dagli altri.
Sognare i dolci: di vedere molti dolci su un tavolo
Come simbolo onirico, un dolce può anche avvertire di un tentativo di corruzione. Qualcuno vuole influenzare il sognatore attraverso l’adulazione. D’altra parte, secondo la ricerca onirica, è un segno di felicità e armonia domestica se in sogno ci si concede di sgranocchiare liquirizia o dolci gommosi.
Sognare di mangiare dolci e di essere golosi di dolci
Nell’interpretazione popolare dei sogni, la golosità può anche essere un avvertimento a non lasciarsi sedurre dal lusso superfluo e a non perdere di vista i veri valori della vita. Se il sognatore prepara da sé i dolci, ciò preannuncia eventi benefici nel sogno.
Sognare il gusto del dolce – amaro
I dolci sono generalmente un segno positivo e promettono che il sognatore farà buoni progressi nonostante alcune delusioni e battute d’arresto. Tuttavia, se i dolci nel sogno hanno un sapore aspro o amaro, il simbolo del sogno può esprimere una malattia. È anche possibile che il sognatore sia oberato di problemi.

Sognare di vedere dei dolci ma di non poterli mangiare
Una situazione onirica in cui il sognatore ha davanti a sé una tavoletta di cioccolato, ad esempio, ma non può mangiarla, indica chiaramente una vita sessuale disturbata. Gli viene negato il piacere o non è in grado di goderne.
Sognare i dolci: di rifiutare un dolce
Sognare i dolci Come simbolo onirico, i dolci simboleggiano anche le emozioni. Nell’interpretazione dei sogni, la rinuncia forzata a qualcosa di dolce spesso indica una privazione emotiva.
Sognare un tavolo pieno di dolci o un negozio di dolciumi
Se in sogno vediamo un tavolo ricoperto di dolci, caramelle, biscotti e torte di vario tipo, o una pasticceria con le più deliziose prelibatezze, la nostra mente inconscia ci sta dicendo che probabilmente ci manca l’amore, la dolcezza, l’attenzione e l’appagamento fisico o sessuale.
Vi invitiamo a leggere il significato di sognare le banane